Agli albori del conflitto, lo stato-maggiore britannico optò per le invezioni dei francesi
Il “pickelhaube” fa parte dell’equipaggiamento militare tedesco da più decenni. Era il copricapo, modello 1895, indossato allo scoppio della Grande Guerra.
Sin da prima dello scoppio del conflitto, il soldato francese, indossava un “ képi ” di colore rosso.
Nel 1918 il deteriorarsi del primo conflitto mondiale in Europa spinse il neoreporter Hemingway a partecipare
Il 6 aprile 1917 gli Stati Uniti d’America dichiararono guerra alla Germania aderendo alla lotta delle Nazioni Alleate Europee con il titolo di Nazione Associata al conflitto in corso in Europa.
Vi proponiamo uno degli oggetti più caratteristici dell’esercito dell’Impero Austro-Ungarico: le borracce utilizzate dai soldati prima e durante tutto il corso del Primo Conflitto Mondiale.
«Tintura di iodio e aspirina» erano le parole che più ricorrevano negli ambienti sanitari durante la Grande Guerra
La maschera antigas austriaca Mod. 1917 di brevetto tedesco era realizzata in tela gommata
Bomba «S.I.P.E.» (Società Italiana Prodotti Esplosivi), la granata difensiva più diffusa nel Regio Esercito
Elmo italiano tipo Adrian, denominato "elmetto metallico mod. 16"
La Guerra di posizione, la moltitudine d’armi utilizzate, in particolare l’artiglieria, portavano ad una grandevulnerabilità dei soldati agli impatti delle pallottole e agli scoppi di granate.
Per ritrovare le motivazioni che hanno spinto gli italiani a battersi in territori stranieri
Dal 1939 al 1941 il dominio dei cieli è della Luftwaffe. Le squadriglie tedesche saranno per 3 anni il vero incubo di ogni nazione nemica
Una delle costruzioni più belle e più ricche di significato, eppure una di quelle più dimenticate.