L'evoluzione del copricapo francese 

 

Sin da prima dello scoppio del conflitto, il soldato francese, indossava un “ képi ” di colore rosso.

Con l’arrivo dell’ elmetto Adrian il destino di milioni di cervelliere prodotte fù la riconversione immediata a dei recipienti ben più pratici per appoggiare e trasportare le cartucce. Constatando l`importanza delle ferite alla testa, lo stato-maggiore francese decise il 21 febbraio 1915 di dotare tutti i combattenti di un elmetto d’acciaio. Il modello realizzato dal marchio “Japy” ricevette l’approvazione del generale Joffre, il 21 maggio.

Ogni soldato francese ricevette, dunque, un elmetto soprannominato “Adrian”, dal nome del sovraintendente

incaricato del fascicolo, come é tradizione nell’esercito francese.